Altro

    L’assistente Giallatini in lacrime al termine di Lipsia-Aston Villa: il motivo

    Non capita spesso di vedere un componente della squadra arbitrale sfogare le sue emozioni sul campo.

    È capitato in occasioni drammatiche, come quando Ovidiu Hategan pianse la perdita della madre, consolato da van Dijk. È accaduto a Daniele Orsato alla fine della sua carriera europea coi club, in PSG-Borussia Dortmund.

    Le lacrime di Giallatini: il motivo

    Ed è capitato anche a Alessandro Giallatini, assistente arbitrale 49enne, al termine di Lipsia-Aston Villa della sesta giornata di Champions. Al fischio finale di Mariani, è scoppiato in lacrime, come documentato dalle immagini televisive.

    Il motivo? Quella di ieri per lui era l’ultima partita in Europa. Nel suo curriculum a livello UEFA spiccano tanti match di altissimo livello, spesso al fianco di Daniele Orsato, e l’apice è la finale di Champions del 2020 a Lisbona tra Bayern Monaco e Paris Saint-Germain. Giallatini continuerà solo in Italia almeno fino al termine di questa stagione

    Vedendo Giallatini in lacrime, giocatori e membri degli staff tecnici gli si sono avvicinati e hanno speso qualche parola nei suoi confronti. Intervistato al riguardo, Marco Rose, allenatore dei tedeschi, ha dichiarato: “Era la sua ultima partita. Spero non fosse triste, ma felice per ciò che ha ottenuto. È una bella storia, una storia umana”. Gesti e parole che fanno bene allo sport.

    Ultimi contenuti

    Ti potrebbero interessare...