Altro

    La moviola di Inter-Torino: Marcenaro non sbaglia sugli episodi più importanti

    La nostra moviola per il quotidiano Tuttosport

    Quarta presenza stagionale in Serie A per Matteo Marcenaro, arbitro genovese ormai instradato verso la promozione a internazionale.

    Tecnico e disciplinare

    In generale la soglia del fallo adottata dal direttore di gara è molto alta. Marcenaro fischia poco (alla fine saranno quindici falli), con equilibrio, e concedendo anche qualche bel vantaggio.

    Inter-Torino, la moviola: corrette espulsione e rigore

    L’episodio clou si verifica al ventesimo minuto del primo tempo: il cartellino rosso a Guillermo Maripàn. Giusta l’espulsione per fallo grave di gioco: brutto il salto che fa il difensore ex Monaco quando, provando comunque a intervenire sul pallone, colpisce Marcus Thuram col piede a martello. La caviglia del francese si piega in maniera pericolosa. Giusto dunque anche l’intervento del VAR, che richiama l’arbitro Marcenaro all’OFR dopo il giallo iniziale (e il vantaggio concesso).

    Silent check a metà secondo tempo per un intervento di Bastoni ai danni di Zapata; l’interista inciampa in area e fa cadere il colombiano, per l’arbitro non è rigore.

    Corretto il penalty concesso ai granata dal campo nel finale: Masina è più lesto ad arrivare sul pallone, Calhanoglu trova solo lo scarpino.

    Personalità e controllo

    Nonostante la poca esperienza e la giovane età, Marcenaro riesce a rapportarsi bene coi calciatori e a farsi accettare in quasi tutte le situazioni.

    Ultimi contenuti

    Ti potrebbero interessare...